fbpx
menù chiudi
fai scroll e entra nella casa del Pinot Nero

Dal 1850

La Casa del Pinot nero

Dici Oltrepò Pavese e dici Pinot Nero. Ma non è sempre stato così. È stato il Conte Augusto Giorgi di Vistarino a importare dalla Francia questo nobile vitigno nella sua tenuta nel 1850 e oggi, a oltre un secolo, è la sua trisnipote Ottavia a farne l’orgoglioso stendardo per i vini.

Leggi la nostra storia

Vini e vitigni

Vini che sanno farsi ricordare

Da allora la famiglia porta avanti un lavoro costante volto ad esaltare il nobile vitigno nel rispetto del territorio e della sua vocazione.

La tenuta (con un’estensione di 826 ettari, di cui 200 coltivati a vigneto e 100 di pinot nero) ha una naturale biodiversità, data dall’organica alternanza tra vigneti e zone boschive, e un clima asciutto che rappresentano il contesto ideale per il Pinot Nero.

La nostra gamma, oltre al Pinot Nero, si completa con vini rossi, vini bianchi, vini rosè, metodo charmat, metodo classico e vini dolci.

Scopri tutti i nostri vini

Vini rossi Metodo classico Metodo charmat Vini bianchi Vini rosè Vini dolci

Vini rossi Metodo classico Metodo charmat Vini bianchi Vini rosè Vini dolci

Scopri tutti i nostri vini

La tenuta

Una tenuta, tre secoli di storia

Un universo di oltre 800 ettari di una bellezza classica, con una straordinaria biodiversità e ricche aree faunistiche.
Il cuore pulsante è Villa Fornace, splendido esempio architettonico perfettamente conservato, con il magnifico giardino all’inglese che ospita l’orangerie.

La cantina, recentemente rinnovata, il museo e l’enoteca rapprestantano la tradizione e la contemporaneità della storia vitivinicola di Rocca de’ Giorgi.

Scopri la tenuta

Vivi la tenuta Rocca de’ Giorgi

Rimaniamo in contatto