
Denominazione: Cuveè della Rocca PINOT VINO SPUMANTE
Vitigno: 85% Pinot Nero 15% Chardonnay
Zona di provenienza: Pietra de’ Giorgi
Gradazione alcolica: 12,5 % volume
Enologo: Giacomo Barbero – Beppe Caviola
Caratteristiche organolettiche:
giovane ○●○○○○ invecchiato
leggero ○○○●○○ di corpo
dolce ○○○○○● secco
no legno ○○●○○○ legno
Abbinamenti gastronomici: Accompagna tutto il pasto, adatto come aperitivo, ideale con pesce e fingers food.
Note dell’enologo
Colore: giallo tenue. Perlage fine e persistente.
Olfatto: diretto, ampio, dall’attacco piacevole ma senza cedimenti, delicato con freschezza floreale e note minerali.
Palato: complesso, secco, freschezza di agrumi, buona armonia, elegante e di struttura intensa e un prolungato retrogusto minerale. Affinità speciale naso – palato.
Temperatura di servizio: 8-10 ° C.
Invecchiamento: 3-4 anni.
Informazioni:
Dopo aver importato in Italia le prime barbatelle di Pinot Nero, il Conte Carlo Vistarino nel 1865 inizia a produrre il primo Metodo Classico italiano. In tutta Italia si afferma la qualità del Pinot Nero di Rocca de’ Giorgi. Questo Metodo Vistarino nasce dall’assemblaggio di Pinot Nero (85%) vinificato in modo tradizionale, e Chardonnay (15%) vinificato in legno. La lenta fermentazione in autoclave si protrae per nove mesi sui lieviti.
Differenza è…
Una qualità incredibile per uno charmat. La forza e il corpo del Pinot sono domati e sedotti dallo Chardonnay fermentato in legno ed esaltati dal perlage sorprendentemente fine e persistente: lasciatevi sedurre!