Bertone
Pinot Nero Dell'Oltrepò Pavese Doc
Vitigno
Pinot Nero
Annate
2015 / 2019 / 2018 / 2017
Un cru di circa 2 ettari, piantato nel 2001 con cloni borgognoni dalla grande finezza. Sul versante opposto rispetto a Pernice, a 400 m s.l.m ed esposto a sud/sud-ovest.
Premi
2015 -
Doctor Wine - faccino
2017 -
Guida Viniplus Ais Lombardia - 4 Rose Camune
2017 -
Doctor Wine - faccino
2018 -
Guida Vitae Ais Italia 2021 - 4 Viti
2018 -
Guida Viniplus Ais Lombardia - Rosa Oro

Annate
2015 / 2019 / 2018 / 2017
Un cru di circa 2 ettari, piantato nel 2001 con cloni borgognoni dalla grande finezza. Sul versante opposto rispetto a Pernice, a 400 m s.l.m ed esposto a sud/sud-ovest.
2018
2015
Annate
2015 / 2019 / 2018 / 2017
Area di origine
Rocca de' Giorgi (PV)
T° di servizio
15/18°C
Terreno
Calcareo argilloso con buona presenza di sabbia e limo
Note degustative
Colore: rosso rubino profondo con tipici riflessi granata.
Aroma: Profumo complesso, ampio con profumi di rosa e piccoli frutti rossi, cacao e cenni balsamici.
Sapore: elegante al sorso, seducente nel suo tannino vellutato e finissimo. Buona acidità che garantisce una notevole lunghezza in bocca e un buon invecchiamento in cantina.
Note tecniche
Vinificazione: Fermentazione alcolica in tini troncoconici di legno, fermentazione mololattica in primavera in barriques
Affinamento: Un anno in barrique francesi di differente provenienza attentamente selezionate. Successivo affinamento in bottiglia di almeno un anno.
Abbinamenti
Primi piatti con ragù, pasta fresca con ripieno di carne, arrosti al sangue e formaggi di capra freschi.
Area di origine
Rocca de' Giorgi (PV)
Terreno
Calcareo argilloso con buona presenza di sabbia e limo
T° di servizio
15/18°C
Note degustative
Colore: rosso rubino profondo con tipici riflessi granata.
Aroma: Profumo complesso, ampio con profumi di rosa e piccoli frutti rossi, cacao e cenni balsamici.
Sapore: elegante al sorso, seducente nel suo tannino vellutato e finissimo. Buona acidità che garantisce una notevole lunghezza in bocca e un buon invecchiamento in cantina.
Note tecniche
Vinificazione: Fermentazione alcolica in tini troncoconici di legno, fermentazione mololattica in primavera in barriques
Affinamento: Un anno in barrique francesi di differente provenienza attentamente selezionate. Successivo affinamento in bottiglia di almeno un anno.
Abbinamenti
Primi piatti con ragù, pasta fresca con ripieno di carne, arrosti al sangue e formaggi di capra freschi.
Cru Bertone
44°58'20"N 9°15'47"E
Pinot Nero IGT Provincia di Pavia, prende il nome dal vigneto da cui proviene, una parcella di Pinot Nero di circa 2 ettari situata a circa 400 metri s.l.m. e rivolta a sud/sud-ovest. Si trova sul versante opposto rispetto a Pernice e, in linea d’aria, proprio sopra a Villa Fornace.
Un cru elegante ed esigente
Piantato nel 2001 impiegando cloni borgognoni dalla grande finezza, questo appezzamento è isolato dalla boscaglia circostante, gode di un microclima particolare, con una piovosità anche del 30-40% più bassa rispetto alla media della proprietà. Questo porta le piante ad un minor vigore vegetativo e un leggero anticipo di maturazione. I grappoli sono piccoli e compatti con una produzione contenuta, caratteristiche ideali per un pinot nero elegante.