Cépage pas dosé
Vino Spumante di Qualità – Metodo Classico Pas Dosé
Vitigno
80% Pinot Nero, 20% Chardonnay
Annate
2012 / 2013
Grazie alla sboccatura degli storici millesimi, un grande Metodo Classico complesso e di grande finezza.

Annate
2012 / 2013
Grazie alla sboccatura degli storici millesimi, un grande Metodo Classico complesso e di grande finezza.
Annate
2012 / 2013
Area di origine
Rocca de' Giorgi (PV)
T° di servizio
10/12°C
Terreno
Calcareo argilloso
Note degustative
Colore giallo intenso con riflessi dorati. Perlage fine e persistente.
Profumo: complesso con note di crosta di pane, crema pasticcera e frutta gialla.
Gusto: pieno, avvolgente, buona struttura e persistenza
Note tecniche
Le uve, separatamente, sono raccolte manualmente in cassette da 20 kg e stoccate a 10°C in cella frigo prima della pressatura soffice. Il mosto fiore di Pinot Nero (resa del 45%) viene fatto fermentare in acciaio a temperatura controllata, mentre il mosto di Chardonnay fermenta in barriques e li vi rimane per 4 mesi. Dopo l’assemblaggio il vino base rimane sulle fecce fini di fermentazione fino al tiraggio effettuato la primavera successiva alla vendemmia.
Permanenza sui lieviti: almeno 8 anni
Affinamento: almeno 6 mesi dalla sboccatura
Dosaggio: non dosato
Abbinamenti
Formaggi di capra, lardo e miele, ostriche e capesante gratinate.
Area di origine
Rocca de' Giorgi (PV)
Terreno
Calcareo argilloso
T° di servizio
10/12°C
Note degustative
Colore giallo intenso con riflessi dorati. Perlage fine e persistente.
Profumo: complesso con note di crosta di pane, crema pasticcera e frutta gialla.
Gusto: pieno, avvolgente, buona struttura e persistenza
Note tecniche
Le uve, separatamente, sono raccolte manualmente in cassette da 20 kg e stoccate a 10°C in cella frigo prima della pressatura soffice. Il mosto fiore di Pinot Nero (resa del 45%) viene fatto fermentare in acciaio a temperatura controllata, mentre il mosto di Chardonnay fermenta in barriques e li vi rimane per 4 mesi. Dopo l’assemblaggio il vino base rimane sulle fecce fini di fermentazione fino al tiraggio effettuato la primavera successiva alla vendemmia.
Permanenza sui lieviti: almeno 8 anni
Affinamento: almeno 6 mesi dalla sboccatura
Dosaggio: non dosato
Abbinamenti
Formaggi di capra, lardo e miele, ostriche e capesante gratinate.